La S.I.O.H. è una società a carattere scientifico interdisciplinare, diretta allo studio delle malattie orodento-mascellari dei disabili psico-fisici, neurologici e sensoriali gravi. Si tratta di soggetti che non possono autogestirsi e non sono in grado di offrire una sufficiente collaborazione nel corso della seduta odontoiatrica.
La S.I.O.H. accoglie nel suo seno gli esercenti l’odontostomatologia interessati e i medici specialisti di altre branche, tra cui: neuropsichiatri infantili, psicologi, anestesiologi, geriatri ed altri.
Fondata nel 1985, la S.I.O.H. ha al suo attivo 15 Congressi tra nazionali e internazionali, documentati da Atti e un enorme numero di Seminari, Simposi e Meeting tenuti sull’intero territorio nazionale, sempre in sedi universitarie o ospedaliere.
La S.I.O.H. è Membership della I.A.D.H. (International Association for Disability and Oral Health) e grazie al collegamento con altre Scuole a livello internazionale tra le finalità statutarie più rimarchevoli sostiene lo studio e la ricerca di nuove metodologie e tecniche atte a focalizzare il rapporto tra le diverse sindromi e la patologia oro-dentale nel dominio delle disabilità .
Inoltre attraverso organismi denominati: «Delegazioni Regionali S.I.O.H.», in collaborazione con la Pubblica Amministrazione, la Società promuove un' assistenza socio-sanitaria di ordine odontostomatologico a favore dei disabili gravi non collaboranti.
Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.sioh.it